Sanesi, Ireneo
- Facoltà
- Lettere e Filosofia
- Notizie
- n. Arezzo, 7 novembre 1868
Distinzioni scientifiche, onorificenze, cariche pubbliche e accademiche
Socio corrispondente della Società Colombaria di Firenze (1922-23).
Socio corrispondente del R. Istituto lombardo (1922-23).
Socio corrispondente della R. Accademia delle scienze di Torino (1922-23).
Membro effettivo del R. Istituto lombardo (1936-37).
Socio dell'Accademia Petrarca di Arezzo (1956-57).
Medaglia d'oro ai benemeriti della cultura, dell'arte e della scuola (1960-61).
Socio corrispondente dell'Accademia toscana di scienze e lettere "La Colombaria" (1960-61).
Cav. dell'Ordine della Corona d'Italia (1922-23).
Uff. dell'Ordine della Corona d'Italia (1940-41).
1913-1914 |
Straordinario
Lettere e Filosofia
|
1914-1915 |
Professore ordinario
Lettere e Filosofia
|
1918-1919 | [---] |
1921-1922 |
Professore ordinario
Lettere e Filosofia
|
1922-1923 |
Professore ordinario
Lettere e Filosofia
|
1923-1924 |
Professore ordinario
Lettere e Filosofia
|
1924-1925 |
Professore di ruolo stabile
Lettere e Filosofia
|
1925-1926 |
Professore di ruolo stabile
Lettere e Filosofia
|
1926-1927 |
Professore di ruolo stabile
Lettere e Filosofia
|
1927-1928 |
Professore di ruolo stabile
Lettere e Filosofia
|
1928-1929 |
Professore di ruolo stabile
Lettere e Filosofia
|
1929-1930 |
Professore di ruolo stabile
Lettere e Filosofia
|
1930-1931 |
Professore di ruolo stabile
Lettere e Filosofia
|
1931-1932 |
Professore di ruolo ordinario
Lettere e Filosofia
|
1932-1933 |
Professore ordinario
Lettere e Filosofia
|
1933-1934 |
Professore ordinario
Lettere e Filosofia
|
1934-1935 |
Professore ordinario
Lettere e Filosofia
|
1935-1936 |
Professore ordinario
Lettere e Filosofia
|
1936-1937 |
Professore ordinario
Lettere e Filosofia
|
1937-1938 |
Professore ordinario
Lettere e Filosofia
|
1938-1939 |
Professore ordinario
Lettere e Filosofia
|
1913-1914 |
Letteratura italiana Lettere e Filosofia |
Straordinario | |
Conferenze di letteratura italiana Scuola di Magistero |
Docente | ||
1914-1915 |
Letteratura italiana Lettere e Filosofia |
Professore ordinario | I. Carlo Goldoni e i suoi precursori e imitatori. II. Le poesie del Petrarca di vario argomento. |
Conferenze di letteratura italiana Scuola di Magistero |
Docente | ||
1921-1922 |
Letteratura italiana Lettere e Filosofia |
Professore ordinario | La poesia italiana nel periodo delle origini. |
1922-1923 |
Esercitazioni di lingua e letteratura italiana Lettere e Filosofia |
Professore incaricato di secondi insegnamenti | |
Lingua e letteratura italiana Lettere e Filosofia |
Professore ordinario | ||
1923-1924 |
Lingua e letteratura italiana Lettere e Filosofia |
Professore ordinario | |
1924-1925 |
Lingua e letteratura italiana Lettere e Filosofia |
Professore di ruolo stabile | |
Letteratura italiana Scuola di preparazione all'insegnamento medio, sezione filosofico-letteraria |
Docente | ||
1925-1926 |
Lingua e letteratura italiana Lettere e Filosofia |
Professore di ruolo stabile | |
Letteratura italiana Scuola di preparazione all'insegnamento medio, sezione filosofico-letteraria |
Docente | ||
1926-1927 |
Lingua e letteratura italiana Lettere e Filosofia |
Professore di ruolo stabile | |
1927-1928 |
Lingua e letteratura italiana Lettere e Filosofia |
Professore di ruolo stabile | |
1928-1929 |
Filologia romanza Lettere e Filosofia |
Professore incaricato | |
Lingua e letteratura italiana Lettere e Filosofia |
Professore di ruolo stabile | ||
1929-1930 |
Filologia romanza Lettere e Filosofia |
Professore incaricato | |
Lingua e letteratura italiana Lettere e Filosofia |
Professore di ruolo stabile | ||
1930-1931 |
Lingua e letteratura italiana Lettere e Filosofia |
Professore di ruolo stabile | |
1931-1932 |
Lingua e letteratura italiana Lettere e Filosofia |
Professore di ruolo ordinario | |
1932-1933 |
Lingua e letteratura italiana Lettere e Filosofia |
Professore ordinario | |
1933-1934 |
Lingua e letteratura italiana Lettere e Filosofia |
Professore ordinario | |
1934-1935 |
Lingua e letteratura italiana Lettere e Filosofia |
Professore ordinario | La critica letteraria nel secolodecimosettimo. Lettura e interpretazione di alcuni canti della Divina Commedia (dal c. XXIX del Purgatorio in poi). Esercitazioni con gli alunni sui Canti del Leopardi (dal passero solitario in poi). |
1935-1936 |
Letteratura italiana Lettere e Filosofia |
Professore ordinario | |
1936-1937 |
Letteratura italiana Lettere e Filosofia |
Professore ordinario | 1. La novellistica italiana nei secoli XIII e XIV. 2. Lettura e interpretazione di alcuni canti del Paradiso. 3. Esercitazioni sulle «Odi barbare» del Carducci. |
1937-1938 |
Letteratura italiana Lettere e Filosofia |
Professore ordinario | 1. La vita e le opere di Ugo Foscolo. 2. Lettura ed interpretazione di alcuni canti del Paradiso ( a cominciare dal canto XVIII). |
1938-1939 |
Letteratura italiana Lettere e Filosofia |
Professore ordinario | La vita e le opere di Ugo Foscolo (prosecuzione del corso precedente). Lettura e interpretazione di alcuni canti del Paradiso e, eventualmente, di alcune liriche dantesche. |
- Giovanni di Procida e il Vespro siciliano, in Rivista storica italiana, 1890
- Il testamento di Marchionne di Coppo Stefani, in Archivio storico italiano, dispensa 2°, 1892
- Sonetti inediti di messer Francesco Accolti d'Arezzo (nozze Cassin-D'Ancona), Pisa, Mariotti, 1893
- Il cinquecentista Ortensio Lando, Pistoia, Bracali, 1893
- Di un incarico dato dalla repubblica fiorentina a Giovanni Villani, in Archivio storico italiano, disp. 4°, 1893.
- Poesie musicali di Giulio Rospigliosi ( nozze Saladino-Guiducci), Pistoia, Bracali, 1894
- La discendenza di Geri del Bello (nozze Flamini-Fanelli), Pistoia, Bracali, 1895
- Un frammento di poema storico del secolo XIII (Nozze Sanesi-Croci), Pistoia, Bracali, 1895
- I «Diari romani» di Ferdinando Gregorovius, in Le serate italiane, 1896
- Discorso per l'inaugurazione della nuova bandiera del Regio Liceo di Reggio Calabria, Reggio Calabria, Morello, 1897
- A proposito di Geri del Bello, in Archivio storico italiano, 1897
- La «Storia di Merlino» di Paolino Pieri, Bergamo, Istituto d'arti grafiche, 1898
- Fra Tommaso Campanella di Stilo, Pistoia, Bracali, 1898
- Spigolature da lettere inedite di Girolamo Gigli, in Raccolta di studi critici dedicata ad Alessandro D' Ancona, Firenze, Barbera, 1901
- Per l'interpretazione della «Commedia», Torino, Paravia, 1902
- Per la storia dell'ode, in Miscellanea di studi critici in onore di Arturo Graf, Bergamo, Istituto d'arti grafiche, 1903
- Rime, Pistoia, Bracali, 1903
- Odi casentinesi, in Nuova Antologia, 1904
- Il Buddha, in Nuova Antologia, 1905
- L'uomo, in Nuova Antologia, 1906
- Odi laziali, in Nuova Antologia, 1906
- Mirabilia urbis Romae, in Nuova Antologia, 1907
- Un rifacimento e un volgarizzamento dei «Menaechmi» di Plauto (nozze Carrara-Bernaroli), Pistoia, Bracali, 1907
- Sigfrido, in Nuova Antologia, 1908
- Versi, in Nuova Antologia, 1908
- A Beethoven, in Nuova Antologia, 1909
- Ugo Foscolo traduttore d'Anacreonte (Nozze Villa-Rossi), Pistoia, Brancali, 1910
- Versi, in Rassegna contemporanea, 1910
- Versi, in Roma, 1910
- Versi, in Nuova Antologia, 1910
- Per il Carducci, per l'arte e per la critica, in Nuova Antologia, 1911
- Odi alpine, in Nuova Antologia, 1911
- Per una lettera di Alessandro Piccolomini, in Studi letterari e linguistici dedicati a Pio Rajna, Firenze, Ariani, 1911
- La viatrice, in Nuova Antologia, 1911
- Il mago, in Nuova Antologia, 1912
- Commedie del Cinquecento, vol. II, Bari, Laterza, 1912
- Commedie del Cinquecento, vol. I, Bari, Laterza, 1912
- Sul ritmo bellunese, Torino, Bocca, 1912
- Questione di metodo, in La nuova cultura, 1913
- Alcassino e Nicoletta nella foresta (Nozze Zippel-Degli Alessandrini), Pistoia, Bracali, 1913
- Romolo, leggenda drammatica, Bari, Laterza, 1913
- Inno agli eroi, in Nuova Antologia, 1913
- Il toscaneggiamento della Poesia siciliana, in Giornale storico della letteratura italiana, vol. XXXIV, 1913-14
- Intorno a Pulcinella, in Giornale storico della letteratura italiana, vol. LVII, 1913-14*
- Sui canti popolari velletrani editi da Antonio Ive, in La Critica, a. VII, 1913-14*
- La canzone «Quella virtù che 'l terzo cielo infonde», in Giornale storico della letteratura italiana, vol. LIV, 1913-14*
- Ancora sulla Beatrice di Dante, in Giornale dantesco, a. I, quad. 7, 1913-14*
- Ancora sul significato della parola «malizia» nel v. 22 del c. XI dell'«Inferno», in Bibliografia dantesca, a. II, 1913-14*
- Appunti sulla cantilena giullaresca «Salva lo vescovo», in Rassegna bibliografica della letterartura italiana, a. IX, 1913-14*
- La Commedia, vol. I, Milano, Vallardi, 1913-14*
- Sul «Ricciardetto» di Niccolò Forteguerri, in Bullettino storico pistoiese, a. II, 1913-14*
- Un documento inedito su Giovanni Boccaccio, in Rassegna bibliografica della letteratura italiana, a. I, 1913-14*
- Il comico, l'umorismo e la satira nella «Divina Commedia», in Rassegna bibliografica della letteratura italiana, a. XVII, 1913-14*
- Sui «Poemi lirici» del Tumian, in La Critica, a. II, 1913-14*
- Sui sonetti di Cecco Angiolieri editi dal Massèra, in Bullettino della Società dantesca italiana, N. S., vol. XVI, 1913-14*
- Tre epistolari del Cinquecento, in Giornale storico della letteratura italiana, vol. XXIV, 1913-14*
- L'anno della nascita di L. B. Alberti, in Propugnatore, N. S. vol IV, 1913-14*
- Baldelli, Foscolo, Leopardi, in Rassegna bibliografica della letteratura italiana, a. X, 1913-14*
- Di una voce impropria nella terminologia metrica della canzone, in Rassegna bibliografica della letteratura italiana, a. IV, 1913-14*
- Su «La poesia popolare italiana» di A. D'Ancona, in La Critica, a. IV, 1913-14*
- Su un libro di T. Favilli intorno a Girolamo Gigli, in Rassegna bibliografica della letteratura italiana, a. XVI, 1913-14*
- Sul commento dantesco del Torraca, in Giornale storico della letteratura italiana, vol. LI, 1913-14*
- Bondo Bonichi da Siena e le sue rime, in Giornale storico della letteratura italiana, vol. XVIII, 1913-14*
- La «Francesca di Rimini» di Gabriele D'Annunzio, in Cronache della civiltà elleno-latina, a. I, 1913-14*
- Sul «Giulio Cesare» di Enrico Corradini, in La Critica, a. I, 1913-14*
- Girolamo Gigli e Niccolò Amenta, in Bullettino senese di storia patria, a. XII, 1913-14*
- Sul significato della parola «malizia» nel v. 22 del c. XI dell'«Inferno», in Giornale storico della letteratura italiana, vol XLII, 1913-14*
- Ancora di Geir del Bello, in Giornale storico della letteratura italiana, vol. XXXI, 1913-14*
- Sul verso 4 del «Ritmo cassinese», in Rassegna bibliografica della letteratura italiana, a. IX, 1913-14*
- Intorno agli «Studi su la lirica italiana del Dugento» del Torraca, in Giornale storico della letteratura italiana, vol. XLII, 1913-14*
- La critica letteraria e la storia della letteratura, in Rassegna contemporanea, 1914
- Lorenzo Lippi, in Fanfulla della Domenica, 1914
- La Guerra, in Nuova Antologia, 1915
- Discorso per la consegna delle medaglie alla Brigata «Pavia», in La Provincia pavese, 24 febbraio, 1917
- Spalato e la questione dalmatica, Novara, De Agostini, 1918
- Germania: fantasia lirico-satirica, Pavia, Succ. Marelli, 1918
- Discorso per gli studenti pavesi morti in guerra, Pavia, 1919
- L'ultima navigazione di Ulisse, Milano, Paravia, 1919
- La «Canzone di Legnano»,, in Nuova Antologia, 1920
- Dante a Siena, in Dante, Milano, Treves, 1921
- Una lettera e un sonetto di Giuseppe Parini, in Athenaeum, 1922
- Recensione del volume di E. Stampini «Nel mondo latino», in Giornale storico della letteratura italiana, LXXVIII, 1922-23*
- Sapia, in Studi danteschi, vol. VI, Firenze, Sansoni, 1923
- L'arte di Dante, in Dante, la Poesia, il Pensiero, la Storia, Padova, Drucker, 1923
- L'indipendenza spirituale del Manzoni, in Rendiconti del R. Istituto lombardo, vol. LVI, fasc. 12, 1923-24*
- Rassegna dantesca, in Giornale storico della letteratura italiana, LXXXI, 1923-24*
- La «Locandiera» del Goldoni con introduzione e note, Torino, Paravia, 1924
- Il «Trionfo della Libertà» di Alessandro Manzoni, in Studi critici in onore di G. A. Cesareo, Palermo, Priulla, 1924
- Dante e Bologna, in Giornale storico della letteratura italiana, LXXXIII, 1924-25*
- Un sonetto e un'ode di Alessandro Manzoni, in La Cultura moderna, 1925
- Il «Mattino» del Parini con introduzione e note, in La Voce, Firenze, 1925
- L'insegnamento universitario del Monti e del Foscolo, in Contributi alla storia dell'Università di Pavia, Pavia, Tipografia Cooperativa, 1925
- Vincenzo Monti e Ugo Foscolo, in Universitas Ticinensis Saecularia undecima, Pavia, Soc. An. Bruni-Marelli, 1925
- Ristampa dell'orazione inaugurale di Ugo Foscolo, Pavia, Tipografia Cooperativa., 1927
- Ugo Foscolo traduttore di Anacreonte, in Studi su Ugo Foscolo editi a cura della R. Università di Pavia nel primo centenario della morte del poeta, Torino, Chiantore, 1927
- Ugo Foscolo, in Studi su Ugo Foscolo editi a cura della R. Università di Pavia nel primo centenario della morte del poeta, Torino, Chiantore, 1927
- L'unità e l'indivisibilità del Canzoniere petrarchesco, in Studi petrarcheschi, Arezzo, 1928
- Il Leopardi incontentabile, in Secolo XX, 1928
- La nuova edizione dell'«Africa» del Petrarca, in Nuova rivista storica, a. XII, fasc. 2, 1928-29*
- «La Venexiana», in Nuova Antologia, 1929
- L'infanzia di un poeta, in Secolo XX, 1929
- Nota petrarchesca, in Convivium, anno I, n. 4, 1929
- Vincenzo Monti, in Commemorazione di Vincezo Monti e Inaugurazione dell'Aula Foscoliana, Pavia, Succ. Bizzoni, 1929
- Variazioni sul metodo e sulla critica, in Convivium, a. II, n. 5, 1930
- Le Operette morali e i Pensieri di G. Leopardi con proemio e commento, Firenze, Sansoni, 1931
- I canti di G. Leopardi con proemio e commento, Firenze, Sansoni, 1931
- Riascoltiamo il Petrarca, in Convivium, anno III, n. 4, 1931
- I canti, le Operette morali e i Pensieri di G. Leopardi, aggiuntovi un saggio dello Zibaldone e dell'Epistolario, con proemio e commento, Firenze, Sansoni, 1931
- Chiosa intorno alla "Venexiana", in Rendiconti del R. Istituto lombardo, S. II, vol. LXV, fasc. 11-15, 1932
- Ugo Foscolo, in Enciclopedia italiana, vol. XV, 1932
- Commemorazione di Michele Scherillo, in Rendiconti del R. Istituto lombardo, S. II, vol. LXV, fasc. 6-10, 1932
- Fase testimonianze di contemporanei intorno as Alessandro Manzoni, in Mélanges de philologie, d'histoire et de littérature offerts à Henri Hauvette, Paris, Les Presses Françaises, 1934
- Commedia, in Collezione storica dei generi letterari italiani, vol. II, Milano, Vallardi, 1935
- L'edizione nazionale delle opere di Giosué Carducci, in Études italiennes, 1935
- Studi umanistici di Vittorio Rossi, in Nuova rivista storica, 1935
- I generi letterari, in La Cultura moderna, 1936
- Giovanni Federzoni, in Nuova rivista storica, 1936
- Sulla storia della commedia italiana, in La Tribuna, 1936
- A proposito del mito d'Icaro, in Rivista letteraria, N. S. a. VII, fasc. 5, 1936-37*
- Polidoro e Pier della Vigna, in Studi medievali, nuova serie, 1937
- La Divina Commedia ispiratrice di nuove opere di poesia, in Studi su Dante, IV, Milano, Hoepli, 1938
- Annunzio bibliografico del volume III delle Familiari del Petrarca edite da Vittorio Rossi, in Nuova rivista storica, 1938
- Vittorio Rossi, in Il Popolo di Pavia, 1938
- Ancora du Flaminio Scala e dei "Gelosi", in Rivista italiana del dramma, 1938
- Vittorio Rossi: parole commemorative, in Rendiconti del R. Istituto lombardo, LXXI, fasc. 1, 1938-39*
- Nota sulla Commedia dell'arte, in Giornale storico della letteratura italiana, CXI, fasc.1-2, 1938-39*
- Il Canto II del Paradiso letto nella sala di Dante in Orsanmichele, Firenze, Sansoni, 1940
- Chrysis di Enea Silvio Piccolomini, Firenze, Bibliopolis, 1941
- Saggi di critica e storia letteraria, Milano, Bocca, 1941
- Per una supposta negligenza, in Ticinum, 1941
- Scritterello su Salvatore Farina, in Salvatore Farina, Sassari, 1942
- Il «Teseida» e la «Teseida»?, in La lingua nostra, 1943
- Fra carte e stampe manzoniane, in La Bibliofilia, a. XLIV, disp. 1-3, 1944-47*
- Recensione del libro di M. Parenti «Immagini della vita e dei tempi di Alessadro Manzoni», in Giornale storico della letteratura italiana, CXXIII, 1944-47*
- Appunti sui «Sermoni», in Annali manzoniani, vol. III, 1944-47*
- La data di nascita di Ugo Foscolo, in Rendiconti del R. Istituto lombardo di scienze e lettere, vol. LXXI, fasc. 2, 1944-47*
- Una tradizione immaginaria di poesie cinesi, in Convivium, a. XII, n. 2, 1944-47*
- Lettere di Gian Francesco Gamurrini e Tommaso Sanesi, in Atti e memorie dell'Accademia Petrarca di Arezzo, N. S., vol. XXVIII-XXIX, 1944-47*
- Giunta a una Noterella di «Cavallo sfrenato» aretino, in Atti e memorie dell'Accademia Petrarca di Arezzo, N. S., vol. XXVIII-XXIX, 1944-47*
- Postilla foscoliana, in Rendiconti del R. Istituto lombardo di scienze e lettere, vol. LXXIII, fasc. 1, 1944-47*
- Postilla alle mie «Note sulla commedia dell'arte», in Giornale storico della letteratura italiana, CXV, 1944-47*
- Commemorazione di Michele Barbi, in Rendiconti dell'Istituto lombardo di scienze e lettere, vol. LXXV, fasc. 1, 1944-47*
- Il codice autografo degli Inni Sacri, in Annali manzoniani, vol. IV, 1944-47*
- Per l'edizione critica degli abbozzi delle tragedie manzoniane, in La Bibliofilia, a. XLVI, 1944-47*
- Recensione delle opere del Tassoni a cura di L. Fassò, in Giornale storico della letteratura italiana, CXXI, 1944-47*
- Una lettera inedita di Alessandro Manzoni, in Giornale storico della letteratura italiana, CXXIV, 1947-48*
- L'Achille omerico e il Chirone pariniano, in Saggi di umanesimo cristiano, a. II, n. 3, 1947-48*
- Divagazioni intorno alla lingua letteraria e ai dialetti, in Saggi di umanesimo cristiano, 1948
- Manzoni editore, in Nuova rivista storica, fasc. I-III, 1948
- Ricordo di Guido Villa, in La Provincia pavese, 14 settembre, 1949
- Su «L'apparizione del Tass», in La martinella di Milano, vol. IV, fasc. 12, 1950
- Versi francesi del Manzoni?, in Giornale storico della letteratura italiana, vol. CXXVII, fasc. 380, 1950
- Recensione del libro di A. Chiari e I. Marchetti, L'autore della «Nencia da Barberino» , in Rendiconti dell'Istituto lombardo, S. III, vol. XIII, 1950-51*
- Recensione delle opere di Battista Guarini, a cura di L. Fassò, in Rendiconti dell'Istituto lombardo, LXXXIV, 1951
- L'«Apparizion del Tass» di Carlo Porta, in Rendiconti del R. Istituto lombardo, vol. LXXXIII, 1951-52*
- La «Résignation» non è del Manzoni, in Giornale storico della letteratura italiana, vol. CXXVIII, 1951-52*
- La chiusa del «Cinque Maggio», in Saggi di umanesimo cristiano, a. VI, n. 2, 1951-52*
- Rilettura di Ibsen, in Nuova Antologia, 1952
- Questioncella manzoniana, in Saggi di umanesimo cristiano, 1952
- Opere di G. B. Gelli con introduzione e commento, Torino, Unione Tipografica editrice torinese, 1952
- Ancora sull'apparizione del Tass, in La martinella, 1953
- Poesie rifiutate e abbozzi delle riconosciute, con introduzione e apparato critico, Firenze, Sansoni, 1954
- La Commedia, Milano, Vallardi, 1954
- Per la mia edizione delle Opere di G. B. Gelli, in Rendiconti dell'Istituto lombardo, vol. LXXXVII, 1954-55*
- Opera di Alessandro Manzoni, ediziona nazionale, vol. II, Le Tragedie secondo i manoscritti e le prime stampe, con introduzione e apparato critico, Firenze, Sansoni, 1958
- Profilo di Paolo Ferrari, in Enciclopedia dello spettacolo, vol. V, 1958-59*
- Due edizioni manzoniane, in La martinella di Milano, vol. XIII, fasc. 1-2, 1958-59*
- Opere di Alessandro Manzoni. Le Poesie e le Tragedie secondo la redazione definitiva, con introduzione e apparato critico, Firenze, Sansoni, 1961