Rasponi, Enrico
- Facoltà
- Giurisprudenza; Scienze Politiche
| 1948-1949 |
Libero docente
Giurisprudenza
|
| 1948-1949 |
Professore incaricato
Scienze Politiche
|
| 1949-1950 |
Libero docente
Giurisprudenza
|
| 1949-1950 |
Professore incaricato
Scienze Politiche
|
| 1950-1951 |
Libero docente
Giurisprudenza
|
| 1950-1951 |
Professore incaricato
Scienze Politiche
|
| 1951-1952 |
Libero docente
Giurisprudenza
|
| 1951-1952 |
Professore incaricato
Scienze Politiche
|
| 1952-1953 |
Libero docente
Giurisprudenza
|
| 1952-1953 |
Professore incaricato
Scienze Politiche
|
| 1953-1954 |
Libero docente
Giurisprudenza
|
| 1953-1954 |
Professore incaricato
Scienze Politiche
|
| 1954-1955 |
Libero docente
Giurisprudenza
|
| 1954-1955 |
Professore incaricato
Scienze Politiche
|
| 1955-1956 |
Libero docente
Giurisprudenza
|
| 1955-1956 |
Professore incaricato
Scienze Politiche
|
| 1956-1957 |
Libero docente
Giurisprudenza
|
| 1956-1957 |
Professore incaricato
Scienze Politiche
|
| 1957-1958 |
Libero docente
Giurisprudenza
|
| 1957-1958 |
Professore incaricato
Scienze Politiche
|
| 1958-1959 |
Libero docente
Giurisprudenza
|
| 1958-1959 |
Professore incaricato
Scienze Politiche
|
| 1959-1960 |
Libero docente
Giurisprudenza
|
| 1959-1960 |
Professore incaricato
Scienze Politiche
|
| 1960-1961 |
Libero docente
Giurisprudenza
|
| 1960-1961 |
Professore incaricato
Scienze Politiche
|
| 1948-1949 |
Diritto amministrativo Giurisprudenza |
Libero docente | |
|
Istituzioni di diritto pubblico Scienze Politiche |
Professore incaricato | ||
| 1949-1950 |
Diritto amministrativo Giurisprudenza |
Libero docente | |
|
Istituzioni di diritto pubblico Scienze Politiche |
Professore incaricato | ||
| 1950-1951 |
Diritto amministrativo Giurisprudenza |
Libero docente | |
|
Istituzioni di diritto pubblico Scienze Politiche |
Professore incaricato | ||
| 1951-1952 |
Diritto amministrativo Giurisprudenza |
Libero docente | |
|
Istituzioni di diritto pubblico Scienze Politiche |
Professore incaricato | ||
| 1952-1953 |
Diritto amministrativo Giurisprudenza |
Libero docente | |
|
Istituzioni di diritto pubblico Scienze Politiche |
Professore incaricato | ||
| 1953-1954 |
Diritto amministrativo Giurisprudenza |
Libero docente | |
|
Istituzioni di diritto pubblico Scienze Politiche |
Professore incaricato | ||
| 1954-1955 |
Diritto amministrativo Giurisprudenza |
Libero docente | |
|
Istituzioni di diritto pubblico Scienze Politiche |
Professore incaricato | ||
| 1955-1956 |
Diritto amministrativo Giurisprudenza |
Libero docente | |
|
Istituzioni di diritto pubblico Scienze Politiche |
Professore incaricato | ||
| 1956-1957 |
Diritto amministrativo Giurisprudenza |
Libero docente | |
|
Istituzioni di diritto pubblico Scienze Politiche |
Professore incaricato | ||
| 1957-1958 |
Diritto amministrativo Giurisprudenza |
Libero docente | |
|
Istituzioni di diritto pubblico Scienze Politiche |
Professore incaricato | ||
| 1958-1959 |
Diritto amministrativo Giurisprudenza |
Libero docente | |
|
Istituzioni di diritto pubblico Scienze Politiche |
Professore incaricato | ||
| 1959-1960 |
Diritto amministrativo Giurisprudenza |
Libero docente | |
|
Istituzioni di diritto pubblico Scienze Politiche |
Professore incaricato | ||
| 1960-1961 |
Diritto amministrativo Giurisprudenza |
Libero docente | |
|
Istituzioni di diritto pubblico Scienze Politiche |
Professore incaricato |
- Congregazione di Carità, in Nuovo digesto italiano, Torino, U.T.E.T., 1937
- Estensione dell'interesse, oggetto della controversia collettiva del lavoro, Firenze, Poligrafica universitaria, 1938
- Impiego pubblico e impiego privato, Padova, Cedam, 1940
- Sulla possibilità e sui limiti del rapporto di impiego privato presso Enti pubblici, Empoli, R. Noccioli, 1942
- Il potere disciplinare, Padova, Cedam, 1942
- La prevalenza di interessi di sudditi nemici agli effetti della sottoesposizione ai provvedimenti di sindacato, sequestro e liquidazione delle aziende industriali e commerciali, Empoli, R. Noccioli, 1942
- L'epurazione nelle imprese private, Milano, Giuffrè, 1945
- L'epurazione nelle pubbliche amministrazioni, Milano, Giuffrè, 1945
- Competenze del Consiglio di stato a conoscere dei provvedimenti amministrativi emanati da autorità italiane, ma con una partecipazione di volontà del comando militare di occupazione, in Foro padano, Milano, 1948
- Vecchie e nuove questioni sui limiti delal giurisdizione sclusiva del Consiglio di Stato e della G.P.A., in Studi delle scienze giuridiche e sociali, vol. XXI, Pavia, 1950