Pascal, Ernesto
- Facoltà
- Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
- Notizie
- n. 7 febbraio 1865
Distinzioni scientifiche, onorificenze, cariche pubbliche e accademiche
Socio corrispondente del R. Istituto Lombardo di Scienze e Lettere (annuari dal 1895-96 al 1899-00)
Membro effettivo del R. Istituto Lombardo (annuari dal 1900-01 al 1906-07)
Membro libero del R. Istituto Lombardo (annuari dal 1909-10 al 1912-13)
Membro non residente del R. Istituto Lombardo (annuari dal 1913-14 al 1914-15)
Membro effettivo non residente del R. Istituto Lombardo (annuari dal 1921-22 al 1929-30)
Socio corrispondente dell'Accademia Pontaniana di Napoli (annuari dal 1896-97 al 1906-07;  dal 1909-10 al 1910-11)
Socio dell'Accademia Pontaniana (annuari dal 1911-12 al 1912-13)
Socio residente e Segretario aggiunto dell'Accademia Pontaniana di Napoli (annuari dal 1913-14 al 1914-15)
Socio residente e Presidente della classe di Matematiche della Accademia Pontaniana di Napoli (annuari dal 1921-22 al 1929-30)
Socio della R. Accademia di Napoli (annuari dal 1911-12 al 1912-13)
Socio ordinario residente della Società Reale di Napoli: Accademia delle Scienze Fisiche e Naturali (annuari dal 1913-14 al 1914-15; dal 1921-22 al 1929-30)
Premiato dalla R. Accademia delle Scienze di Napoli nel 1904 (annuari dal 1921-22 al 1929-30)
Socio dell'Accademia boema delle Scienze in Praga (annuari dal 1899-00 al 1906-07;  dal 1909-10 al 1912-13)
Membro straniero della Reale Società boema delle Scienze di Praga (annuari dal 1913-14 al 1914-15; dal 1921-22 al 1929-30)
Membro del Consiglio Direttivo del Circolo Matematico di Palermo (annuari dal 1902-03 al 1906-07; dal 1910-11 al 1914-15; dal 1921-22 al 1929-30)
Socio corrispondente della R. Accademia dei Lincei (annuari dal 1902-03 al 1906-07; dal 1909-10 al 1914-15)
Socio Nazionale della R. Accademia dei Lincei (annuari dal 1921-22 al 1929-30)
Direttore del Seminario Matematico della R. Università di Napoli (annuari dal 1910-11 al 1914-15; dal 1921-22 al 1929-30)
Presidente della Sezione napoletana della Mathesis (annuari dal 1910-11 al 1914-15)
Membro del Comitato scientifico della Società per il progresso delle Scienze (annuari dal 1910-11 al 1914-15)
Membro straniero della Berliner Matematische Gesellschaft (annuari dal 1913-14 al 1914-15)
Medaglia d'Oro della Società Italiana delle Scienze dei XL (annuario 1914-15)
Due medaglie d'Oro della Società Italiana delle Scienze dei XL: 1904 e 1914 (annuari dal 1921-22 al 1929-30)
Diploma d'onore all'esposizione internazionale di Torino del 1911 (annuari 1914-15; dal 1921-22 al 1929-30)
Medaglia d'Oro del R. Istituto di incoraggiamento di Napoli nel 1915 (annuari dal 1921-22 al 1929-30)
Direttore del Giornale di Matematiche di Battaglini (annuari dal 1910-11 al 1914-15; dal 1921-22 al 1929-30)
Ordine equestre de' Ss. Maurizio e Lazzaro (annuari 1906-07; dal 1909-10 al 1914-15; dal 1921-22 al 1931-32)
Cav. dell'Ordine equestre de' Ss. Maurizio e Lazzaro (annuari dal 1932-33 al 1934-35; dal 1937-38 al 1941-42)
Ordine della Corona d'Italia (annuari dal 1907-08 al 1908-09)
Uff. dell'Ordine della Corona d'Italia (annuari dal 1921-22 al 1932-33)
Comm. dell'Ordine della Corona d'Italia (annuari dal 1933-34 al 1934-35; dal 1936-37 al 1941-42)
| 1890-1891 | Professore straordinario Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali | 
| 1891-1892 | Professore straordinario Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali | 
| 1892-1893 | Professore straordinario Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali | 
| 1893-1894 | Professore straordinario Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali | 
| 1894-1895 | Professore straordinario Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali | 
| 1895-1896 | Professore ordinario Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali | 
| 1896-1897 | Professore ordinario Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali | 
| 1897-1898 | Professore ordinario Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali | 
| 1898-1899 | Professore ordinario Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali | 
| 1899-1900 | Professore ordinario Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali | 
| 1900-1901 | Professore ordinario Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali | 
| 1901-1902 | Professore ordinario Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali | 
| 1902-1903 | Professore ordinario Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali | 
| 1903-1904 | Professore ordinario Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali | 
| 1904-1905 | Professore ordinario Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali | 
| 1905-1906 | Professore ordinario Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali | 
| 1906-1907 | Professore ordinario Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali | 
| 1907-1908 | Professore onorario Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali | 
| 1908-1909 | Professore onorario Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali | 
| 1909-1910 | Professore onorario Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali | 
| 1910-1911 | Professore onorario Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali | 
| 1911-1912 | Professore onorario Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali | 
| 1912-1913 | Professore onorario Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali | 
| 1913-1914 | Professore onorario Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali | 
| 1914-1915 | Professore onorario Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali | 
| 1921-1922 | Professore onorario Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali | 
| 1922-1923 | Professore onorario Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali | 
| 1923-1924 | Professore onorario Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali | 
| 1924-1925 | Professore onorario Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali | 
| 1925-1926 | Professore onorario Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali | 
| 1926-1927 | Professore onorario Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali | 
| 1927-1928 | Professore onorario Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali | 
| 1928-1929 | Professore onorario Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali | 
| 1929-1930 | Professore onorario Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali | 
| 1930-1931 | Professore onorario Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali | 
| 1931-1932 | Professore onorario Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali | 
| 1932-1933 | Professore onorario Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali | 
| 1933-1934 | Professore onorario Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali | 
| 1934-1935 | Professore onorario Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali | 
| 1935-1936 | Professore onorario Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali | 
| 1936-1937 | Professore onorario Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali | 
| 1937-1938 | Professore onorario Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali | 
| 1938-1939 | Professore onorario Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali | 
| 1939-1940 | Professore onorario Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali | 
| 1940-1941 | Professore onorario Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali | 
| 1941-1942 | Professore onorario Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali | 
| 1890-1891 | Calcolo infinitesimale Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali | Professore straordinario | |
| Conferenze di calcolo Scuola Normale annessa alla Facoltà | Insegnante | ||
| 1891-1892 | Calcolo infinitesimale Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali | Professore straordinario | |
| Teoria delle curve e superficie di secondo ordine Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali | Insegnante ufficiale di corsi liberi con effetti legali | ||
| Conferenze di calcolo Scuola Normale annessa alla Facoltà | Insegnante | ||
| 1892-1893 | Calcolo infinitesimale Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali | Professore straordinario | |
| Matematiche Superiori Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali | Incaricato e provveduto dal Consorzio Universitario ufficialmente | ||
| Teoria delle curve e superficie di secondo ordine Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali | Insegnante ufficiale di corsi liberi con effetti legali | ||
| Esercitazioni scientifico-normalistiche di Analisi infinitesimale Scuola Normale comprendente la Scuola di Magistero | Insegnante | ||
| 1893-1894 | Calcolo infinitesimale Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali | Professore straordinario | |
| Matematiche Superiori Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali | Incaricato e provveduto dal Consorzio Universitario ufficialmente | ||
| Esercitazioni scientifico-normalistiche di Analisi infinitesimale Scuola Normale comprendente la Scuola di Magistero | Insegnante | ||
| 1894-1895 | Analisi superiore Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali | Incaricato e provveduto dal Fondo Porta | |
| Calcolo infinitesimale Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali | Professore straordinario | ||
| Esercitazioni scientifico-normalistiche di Analisi infinitesimale Scuola Normale comprendente la Scuola di Magistero | Insegnante | ||
| 1895-1896 | Analisi superiore Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali | Incaricato e provveduto dal Fondo Porta | |
| Calcolo infinitesimale Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali | Professore ordinario | ||
| Esercitazioni scientifico-normalistiche di Analisi infinitesimale Scuola Normale comprendente la Scuola di Magistero | Insegnante | ||
| 1896-1897 | Analisi superiore Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali | Incaricato a spese del Fondo Porta | |
| Calcolo infinitesimale (con esercizi) Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali | Professore ordinario | ||
| Esercitazioni scientifico-normalistiche di Analisi infinitesimale Scuola Normale comprendente la Scuola di Magistero | Incaricato | ||
| 1897-1898 | Analisi algebrica Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali | Incaricato | |
| Analisi superiore Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali | Incaricato a spese del Fondo Porta | ||
| Calcolo infinitesimale Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali | Professore ordinario | ||
| Esercitazioni scientifico-normalistiche di Analisi infinitesimale Scuola Normale comprendente la Scuola di Magistero | Incaricato | ||
| 1898-1899 | Analisi superiore Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali | Incaricato a spese del Fondo Porta | |
| Calcolo infinitesimale (con esercizi) Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali | Professore ordinario | ||
| Esercitazioni scientifico-normalistiche di Analisi infinitesimale Scuola Normale comprendente la Scuola di Magistero | Incaricato | ||
| 1899-1900 | Analisi superiore Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali | Incaricato a spese del Fondo Porta | |
| Calcolo infinitesimale (con esercizi) Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali | Professore ordinario | ||
| Esercitazioni scientifico-normalistiche di Analisi infinitesimale Scuola Normale comprendente la Scuola di Magistero | Incaricato | ||
| 1900-1901 | Analisi superiore Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali | Incaricato (sul Fondo Porta) | |
| Calcolo infinitesimale Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali | Professore ordinario | ||
| Esercitazioni scientifico-normalistiche di Analisi infinitesimale Scuola Normale comprendente la Scuola di Magistero | Incaricato | ||
| 1901-1902 | Analisi superiore Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali | Incaricato (sul Fondo Porta) | |
| Calcolo infinitesimale Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali | Professore ordinario | ||
| Esercitazioni scientifico-normalistiche di Analisi infinitesimale Scuola Normale comprendente la Scuola di Magistero | Incaricato | ||
| 1902-1903 | Analisi superiore Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali | Incaricato (a carico del Fondo Porta) | |
| Calcolo infinitesimale Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali | Professore ordinario | ||
| Esercitazioni scientifiche di Analisi infinitesimale Scuola di Magistero | Incaricato | ||
| 1903-1904 | Analisi superiore Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali | Incaricato (a carico del Fondo Porta) | |
| Calcolo infinitesimale Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali | Professore ordinario | ||
| Esercitazioni scientifiche di Analisi infinitesimale Scuola di Magistero | Incaricato | ||
| 1904-1905 | Analisi superiore Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali | Incaricato (a carico del Fondo Porta) | |
| Calcolo infinitesimale Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali | Professore ordinario | ||
| Esercitazioni scientifiche di Analisi infinitesimale Scuola di Magistero | Incaricato | ||
| 1905-1906 | Analisi superiore Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali | Incaricato (a carico del Fondo Porta) | |
| Calcolo infinitesimale Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali | Professore ordinario | ||
| Esercitazioni scientifiche di Analisi infinitesimale Scuola di Magistero | Incaricato | ||
| 1906-1907 | Analisi superiore Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali | Incaricato (a carico del Fondo Porta) | |
| Calcolo infinitesimale Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali | Professore ordinario | ||
| Esercitazioni scientifiche di Analisi infinitesimale Scuola di Magistero | Incaricato | 
- Costumi ed usanze nelle università italiane, in Annuario della R. Università di Pavia, Pavia, Premiato Stabilimento Tipografico Successori Bizzoni, 1897-98*