I professori dell’Università di Pavia (1859-1961)
Buzzati, Giulio Cesare
- Relations diplomatiques entre l'Angleterre et Venise au XIV siécle, Revue de Droit international, 1884.
- Des chemins de fer en temps de guerre, Revue de Droit international, 1888.
- L'Offesa e la Difesa nella guerra, secondo i moderni ritrovati, Roma, Loescher, 1888.
- Reato commesso all'estero da un italiano a danno di uno straniero, Temi Veneta, 1888.
- L'urto di navi in mare, Padova, Drucker, 1889.
- Urto di navi straniere in mare territoriale italiano, Temi Veneta, 1889.
- De l'emploi abusif du nom et du signe de la Croix rouge, Genève, 1890.
- Dell'acquisto di cittadinanza per annessione territoriale, Foro Italiano, 1890.
- La schiavitù e la tratta, Annuario dell'Università di Macerata 1891-92, Macerata, Tip. Bianchini, 1891.
- Les résolutions du congrés de droit maritime de Gènes, Revue de droit international, 1893.
- Die Rechtsverfolgung im internationalem Verkchr, Berlin, Veit u. c., 1894.
- L'autorità delle leggi straniere relative alla forma degli atti civili. Locus regit actum, Torino, Unione Tip. Editrice, 1894.
- La V. me Conférence internationale des Sociétés de la Croix rouge, Revue de droit international, 1894.
- Intorno a un matrimonio celebrato all'estero da italiani, Giurisprudenza Italiana, 1895.
- Rinuncia ad eredità paterna di beni posti in Italia fatta da stranieri all'estero, Temi Veneta, 1895.
- Des conflits entre les dispositions législatives de droit international privé, Annuaire de l'Institut de droit international, Paris, 1897.
- Intorno al fondamento giuridico del precetto Locus regit actum, Temi Veneta, 1897.
- L'art. 176 cod. civ. nel diritto internazionale e nel transitorio, Temi Veneta, 1897.
- Diritto diplomatico veneziano del sec. XIII, Volume per onoranze a F. Schupfer, 1897-98*.
- Conflitti di leggi, Volume per le onoranze a Enrico Pessina, Napoli, 1898.
- Des conflits entre les dispositions législatives de droit international privé, Annuaire de l'Institut de droit international, Paris, 1898.
- Il rinvio nel diritto internazionale privato, Zeitschrift für int. Priv. - und Strafrecht, vol. VIII, 1898.
- Il Rinvio nel diritto internazionale privato, Milano, Cogliati, 1898.
- Italiani senza saperlo, italiani senza volerlo, Rivista di diritto civile, 1898.
- Italiani senza saperlo, italiani senza volerlo, Rendiconti dell'Istituto Lombardo, 51°, 1898.
- Nella causa di S. A. R. la principessa Elvira di Borbone contro S. A. R. il principe don Carlos di Borbone duca di Madrid, Milano, tip. del Commercio, 1899.
- Studi e Relazioni sulle varie Conferenze dell'Aja, Rivista italiana per le scienze giuridiche, 27, 1899.
- Des conflicte entre les dispositions législatives de droit international privé, Annuaire de l'Institute de droit international, vol. XVII, 1899-00*.
- Di una nuova categoria di conflitti di legge: i conflitti di qualificazione, Volume per le onoranze al Prof. Pessina, 1899-00*.
- Hochmals die. Rückverweisung im internationalen Privatrecht, Zeitschrift für internationales Privat-und Strafrecht, vol. VII, 1899-00*.
- Intorno al Project de programme della terza Conferenza di diritto internazionale privato, Rivista italiana per le scienze giuridiche, vol. XXVII, 1899-00*.
- Efficacia in Italia delle leggi e sentenze straniere di divorzio, Rendiconti del R. Istituto Lombardo, serie IIª, vol. XXXIII, 1900.
- Una questione intorno alla nazionalità delle società commeciali, Rivista di diritto internazionale, 1900.
- L'Istituto di diritto internazionale e la sua ultima sessione di Neuchàtel, Rendiconti del R. Istituto Lombardo, serie IIª, vol. XXXIII, 1900-01*.
- Efficacia in Italia delle leggi e sentenze straniere di divorzio, Foro Italiano, I, 1901.
- Il rinvio nel diritto internazionale privato, Rivista del diritto internazionale privato, vol. IV, 1901.
- Le Società cooperative di consumo italiane in Germania, Rendiconti dell'Istituto Lombardo, 34, 1901.
- Efficacia in Italia delle leggi e sentenze straniere di divorzio, La Legge, 1903.
- Studi e Relazioni sulle varie Conferenze dell'Aja, Rivista di diritto commerciale, I, 1904.
- Indigenti stranieri, Rivista di diritto internazionale, Roma, 1906.
- L'Italia e l'America Latina, Annuario dell'Università di Pavia, Pavia, Premiato Stabilimento Tipografico Successori Bizzoni, 1906-07*.
- Studi e Relazioni sulle varie Conferenze dell'Aja, Rivista di diritto internazionale, I, 1907.
- Il matrimonio secondo la Convenzione dell'Aja del 21 giugno 1902 e introduzione al volume I, Trattato di Diritto internazionale privato secondo le Convenzioni dell'Aja, Milano, Vallardi, 1908.
- La doppia cittadinanza studiata nei rapporti fra l'Italia e la Repubblica Argentina, Rivista coloniale, 1908.
- Un articolo sull'importanza degli Archivi veneziani, Volume per le onoranze a Schupfer, Città di Castello, Lapi, 1908.
- Questioni sulla cittadinanza degli Italiani emigrati in America, Rivista di diritto civile, 1909.
- Cittadinanza e servizio militare, Roma, Coop.Tip. Manuzio, 1910.
- Studi e Relazioni sulle varie Conferenze dell'Aja, Rivista di diritto commerciale, I, 1910.
- Studi e Relazioni sulle varie Conferenze dell'Aja, Rivista di diritto commerciale, I, 1911.
- Diritto internazionale e diritto interno, di Triepel, Torino, Unione Tipogr. Ed., 1913.
- Doppia nazionalità, Rendiconti dell'Istituto Lombardo, 47°, 1914.
- La legge sulla cittadinanza 13 giugno 1912, Milano, Società Editrice Libraria, 1914.
- La legge sulla cittadinanza 13 giugno 1912, Rivista di diritto civile, 1914.
- Trattato di diritto internazionale pubblico, di von Ullmann, Torino, Unione Tipogr. Ed., 1914.
- Teoria e pratica del diritto internazionale privato, di von Bar, Torino, Unione Tipogr. Ed., 1915.
- La cittadinanza agli italiani non regnicoli, Rendiconti dell'Istituto Lombardo, 49°, 1916.
- La cittadinanza agli italiani non regnicoli, Rivista di diritto civile, 1916.
- La nazionalità degli enti morali stranieri, Rivista di diritto commerciale, I, 1916.
- Studi e Relazioni sulle varie Conferenze dell'Aja, Rivista di diritto commerciale, I, 1916.
- Sull'acquisto della cittadinanza per annessione territoriale, Rivista di diritto civile, 1918.
- A proposito di una pubblicazione della Carnegie Istitution di Washington, Scientia, 1919 (maggio).
- Comunicazione sugli Arbitrati fra Gran Bretagna e Brasile (1904) e fra Gran Bretagna e Portogallo (1905), in qualità di Consigliere del Re d'Italia in entrambi gli Arbitrati, Rendiconti dell'Istituto Lombardo, 1921-22*.
- Il diritto e la guerra, Rendiconti dell'Istituto Lombardo, 48°, 1921-22*.
- Intervento sul tema della repressione della pornografia, in relazione alla vigente legislazione penale italiana, tip. Antonini, 1921-22*.
torna su 