I professori dell’Università di Pavia (1859-1961)
Benini, Rodolfo
- Le Basi di una nuova teoria della Circolazione, Cremona, Tipografia Sociale, 1887 (1888-89*; 1897-98*).
- Il Riordinamento bancario in Italia, Cremona, Tip. Sociale, 1888 (1888-89*; 1897-98*).
- Le determinanti degli scambi internazionali, Cremona, Tipografia Sociale, 1888 (1888-89*; 1897-98*).
- Imposte e bilancio monetario, Bari, Tip. F.lli Pansini, 1889.
- Gli argomenti ortodossi del protezionismo, Bari, Tip. F.lli Pansini, 1890.
- Dati statistici sul movimento economico in Provincia di Bari, Bari, Tip. Avellino e Comp., 1892.
- Il Totalizzatore applicato agli indici del movimento economico, Giornale degli Economisti, Roma, 1892 (febbraio).
- Sulle dottrine economiche di Antonio Serra. Appunti critici, Giornale degli Economisti, Roma, 1892 (settembre).
- Il valore e la sua attribuzione ai beni strumentali, Bari, Tip. F.lli Pansini, 1893.
- Calcolo delle perdite subite dall'Italia in cinque anni di crisi, Giornale degli Economisti, Roma, 1893 (giugno).
- Il Dare e l'Avere tra le Province e lo Stato, Bari, Tip. F.lli Pansini, 1894.
- La situazione della finanza italiana, Zeitschrift für Volkswirtschaft, Vienna, 1894 (aprile).
- L'azione dello Stato sul corso dei cambi e i criteri dell'Amministrazione italiana, Giornale degli Economisti, Roma, 1894 (aprile).
- La distribuzione probabile della ricchezza privata in Italia per classi di popolazione, Riforma Sociale, 1894 (giugno).
- La politica doganale dell'Italia al Congresso economico di Milano, Riforma Sociale, 1894 (ottobre-novembre).
- Zur Theorie und Statistik des Privatvermögens, Zeitschrift für Volkswirtschaft, Socialpolitik und Verwaltung, Wien, 1895.
- La Burocrazia di Stato in Italia dal 1859 al 1891, Riforma Sociale, 1895 (10 agosto).
- La Burocrazia di Stato in Italia dal 1859 al 1891, Riforma Sociale, 1895 (25 luglio).
- Sei anni di protezionismo o dodici di sgoverno?, Giornale degli Economisti, Roma, 1895 (marzo).
- Il principio delle variazioni nell'Economia politica e nella Statistica, 1896.
- Di alcuni punti oscuri della demografia, Giornale degli Economisti, 1896 (agosto).
- Di alcuni punti oscuri della demografia, Giornale degli Economisti, 1896 (dicembre).
- Di alcuni punti oscuri della demografia, Giornale degli Economisti, 1896 (ottobre).
- Indagini di antropometria militare, Riforma Sociale, 1897 (15 aprile).
- L'introduzione del matrimonio civile in Italia e le sue conseguenze demografiche, Perugia, Tip. Santucci, 1897-98*.
- Probabilità statistica e probabilità matematica, Rivista Italiana di Sociologia, 1897-98*.
- Su alcune curve descritte da fenomeni economici, aventi relazione colla curva dei redditi e con quella del patrimonio, Giornale degli Economisti, 1897 (marzo).
- Importazione ed Esportazione, Enciclopedia Giuridica Italiana, 1899-00*.
- Sul debito ipotecario gravante la proprietà fondiaria di privati individui in Italia, Zeitschrift für Socialwissenschaft (rivista edita dal Dr. Julius Wolf, professore a Breslavia), II Jahrgang, 4 Heft, 1899-00*.
- Gerarchie sociali, Rivista Italiana di Sociologia, Fratelli Bocca Editori, 1899 (Gennaio).
- Principii di Demografia, Collezione dei Manuali Barbera di Scienze Giuridiche, Sociali e Politiche, Firenze, G. Barbera, 1901.
- Gli aspetti arbitrari dell'interpolazione delle serie statistiche, Giornale degli Economisti, 1904 (gennaio).
- Gli aspetti arbitrari dell'interpolazione delle serie statistiche, Journal de la Societè de Statistique de Paris, 1904 (novembre).
- Sul modo di ricavare la periodicità settimanale di un fenomeno, di cui son date le variazioni solo per mesi, Giornale degli Economisti, 1904 (ottobre).
- Enigmi forti, Pavia, a cura dell'Associazione artistico-industriale Pasquale Massacra, 1905.
- Politica doganale, Roma, Tip. Industria e Lavoro, 1905.
- Quando nacque Cangrande della Scala, Rendiconti dell'Istituto Lombardo di Scienze e Lettere, serie IIª, vol. XXXIX, 1905-06*.
- Sulla data precisa e precisa durata del mistico viaggio di Dante, Rendiconti dell'Istituto Lombardo di Scienze e Lettere, serie IIª, vol. XXXIX, 1905-06*.
- Principi di Statistica metodologica, Torino, Unione Tipografica Editrice, 1906.
torna su 