Pollacci, Gino
Notizie: | n. Pavia, 23/05/1872 |
---|---|
Distinzioni scientifiche, onorificenze, cariche pubbliche e accademiche: | |
Vice-Presidente della R. Accademia dei Fisiocratici di Siena (annuari dal 1927-28 al 1932-33) Presidente della Cattedra di Agricoltura della Provincia di Pavia (annuari dal 1928-29 al 1933-34) Presidente della Cattedra Ambulante di Agricoltura della Provincia di Pavia (annuario 1934-35) Membro del Comitato Nazionale Biologico nel C.N.R. (annuari dal 1928-29 al 1929-30) Membro del Comitato Nazionale Botanico nel C.N.R. (annuari dal 1930-31 al 1934-35; dal 1936-37 al 1938-39) Membro del Comitato Nazionale per la Biologia nel C. N.R. (annuari dal 1939-40 al 1944-47) Socio corrispondente della Deutsche Bothanische Gesellschaft (annuari dal 1929-30 al 1931-32) Socio ordinario della Deutsche Botanische Gesellschaft di Berlino (annuari dal 1932-33 al 1934-35; dal 1936-37 al 1960-61) Direttore della R. Stazione Agraria Sperimentale di Pavia - Laboratorio Crittogamico Italiano (annuari 1934-35; dal 1936-37 al 1942-43) Esperto erborista del Ministero d'Agricoltura e Foreste (annuari 1934-35; dal 1936-37 al 1949-50) Esperto erborista provinciale del Ministero dell'Agricoltura e delle Foreste (annuari dal 1950-51 al 1960-61) Socio corrispondente del R. Istituto Lombardo di Scienze e Lettere (annuari 1934-35; dal 1936-37 al 1942-43) Direttore dell'Osservatorio Fitopatologico per le Province di Pavia, Parma, Piacenza e Cremona (annuari 1934-35; dal 1936-37 al 1942-43) Presidente della Società Italiana di Biologia sperimentale Sezione di Pavia (annuari dal 1939-40 al 1942-43) Direttore tecnico provinciale O.N.D. per la Flora aromatica officinale (annuari dal 1940-41 al 1942-43) Stella d'Oro al Merito della Scuola (annuari dal 1942-43 al 1960-61) Socio ordinario dei Fisiocratici di Siena (annuari dal 1958-59 al 1960-61) Membro del Comitato Nazionale per la Biologia (annuari dal 1959-60 al 1960-61) Console Universitario del T.C.I. (annuari dal 1936-37 al 1942-43) - - - - - Cav. dell'Ordine della Corona d'Italia (annuari dal 1927-28 al 1932-33) Comm. dell'Ordine della Corona d'Italia (annuari dal 1933-34 al 1934-35; dal 1936-37 al 1944-47) Cav. dell'Ordine equestre de' Ss. Maurizio e Lazzaro (annuari dal 1942-43 al 1944-47) Volontario di guerra (annuari dal 1927-28 al 1932-33) Medaglia di bronzo al valor militare (annuari dal 1927-28 al 1932-33; 1934-35; dal 1936-37 al 1942-43; dal 1947-48 al 1960-61) Medaglia d'argento al valor militare (annuario 1933-34) Quattro croci al merito di guerra (annuari dal 1927-28 al 1933-34) Tre croci al merito di guerra (annuari 1934-35; 1936-37; dal 1939-40 al 1960-61) Membro del Consiglio Sanitario Provinciale di Siena (annuari dal 1927-28 al 1933-34) Primo Capitano degli Alpini (annuario 1932-33) Primo Capitano degli Alpini in congedo (annuari dal 1933-34 al 1934-35; dal 1936-37 al 1944-47) Primo Capitano degli Alpini nella riserva (annuari dal 1947-48 al 1960-61) Medaglia commemorativa di benemeranza per i volontari della guerra 1915-18 (annuari dal 1933-34 al 1934-35; dal 1936-37 al 1960-61) Medaglia commemorativa della Vittoria (annuari dal 1933-34 al 1934-35; dal 1936-37 al 1938-39) Medaglia commemorativa dell'Unità d'Italia (annuari dal 1933-34 al 1934-35; dal 1936-37 al 1960-61) Medaglia commemorativa della guerra italo-austriaca 1915-18 (annuari dal 1933-34 al 1934-35; dal 1936-37 al 1960-61) Membro del Direttorio del Fascio di Combattimento di Pavia (annuario 1934-35) Membro della Commissione Federale del Fascio di Combattimento della Provincia di Pavia (annuari dal 1936-37 al 1938-39) Componente della Commissione Federale di disciplina del Fascio di Combattimento della Provincia di Pavia (annuari dal 1939-40 al 1942-43) Croce al valore (annuari 1936-37; dal 1939-40 al 1950-51) Due croci al valore (annuari dal 1937-38 al 1938-39) Commissario governativo presso l'Ispettorato di Agricoltura della Provincia di Pavia (annuari dal 1936-37 al 1938-39) Presidente della C.P.V. presso il Consiglio Provinciale dell'Economia di Pavia (annuari dal 1936-37 al 1938-39) Vice-presidente del Consiglio Provinciale delle Corporazioni di Pavia (annuario 1939-40) Distintivo per la Sciarpa Littorio (annuari dal 1939-40 al 1942-43) Consigliere delegato del Comune di Pavia nel Consorzio Universitario Lombardo (annuari dal 1939-40 al 1942-43) |