Bariola, Giulio
- Facoltà
- Lettere e Filosofia
Distinzioni scientifiche, onorificenze, cariche pubbliche e accademiche
Socio corrispondente della R. Deputazione di storia patria per le province modenesi (1928-29).
Membro effettivo della R. Accademia di scienze, lettere ed arti di Modena (1928-29).
Socio effettivo della R. Accademia di scienze, lettere ed arti di Modena  (1931-32).
Socio corrispondente dela R. Deputazione di storia patria per le province emiliane (1932-33).
| 1924-1925 | Professore incaricato Lettere e Filosofia | 
| 1925-1926 | Professore incaricato Lettere e Filosofia | 
| 1926-1927 | Professore incaricato Lettere e Filosofia | 
| 1927-1928 | Professore incaricato Lettere e Filosofia | 
| 1928-1929 | Professore incaricato Lettere e Filosofia | 
| 1929-1930 | Professore incaricato Lettere e Filosofia | 
| 1930-1931 | Professore incaricato Lettere e Filosofia | 
| 1931-1932 | Professore incaricato Lettere e Filosofia | 
| 1932-1933 | Professore incaricato Lettere e Filosofia | 
| 1933-1934 | Professore incaricato Lettere e Filosofia | 
| 1934-1935 | Professore incaricato Lettere e Filosofia | 
| 1935-1936 | Professore incaricato Lettere e Filosofia | 
| 1924-1925 | Storia dell'arte medioevale e moderna Lettere e Filosofia | Professore incaricato | |
| 1925-1926 | Storia dell'arte medioevale e moderna Lettere e Filosofia | Professore incaricato | |
| 1926-1927 | Storia dell'arte medioevale e moderna Lettere e Filosofia | Professore incaricato | |
| 1927-1928 | Storia dell'arte medioevale e moderna Lettere e Filosofia | Professore incaricato | |
| 1928-1929 | Storia dell'arte medioevale e moderna Lettere e Filosofia | Professore incaricato | |
| 1929-1930 | Storia dell'arte medioevale e moderna Lettere e Filosofia | Professore incaricato | |
| 1930-1931 | Storia dell'arte medioevale e moderna Lettere e Filosofia | Professore incaricato | |
| 1931-1932 | Storia dell'arte medioevale e moderna Lettere e Filosofia | Professore incaricato | |
| 1932-1933 | Storia dell'arte medioevale e moderna Lettere e Filosofia | Professore incaricato | |
| 1933-1934 | Storia dell'arte medioevale e moderna Lettere e Filosofia | Professore incaricato | |
| 1934-1935 | Storia dell'arte medioevale e moderna Lettere e Filosofia | Professore incaricato | La pittura veneziana del secolo XV alla metà del secolo XVI. Conferenze su Giotto a Padova. Sopraluoghi di studio a Milano e a Pavia. Gita sdi studio a Padova e a Venezia. | 
| 1935-1936 | Storia dell'arte medioevale e moderna Lettere e Filosofia | Professore incaricato | 
- Il Broletto e gli antichi Palazzi comunali di Pavia, Milano, Bestetti e Tumminelli, 1928
- Tomaso Sandonnini, in Miscellanea in onore di Tomaso Sandonnini, Modena, Vicenzi e N., 1928
- Il Broletto Restaurato (cinque articoli), in Il Popolo di Pavia, n.ri 99, 100, 102, 104 e 106, 1928-29*
- Vigevano e il suo territorio: L'Abbazia Cistercense di Morimondo, Bergamo, Istituto editoriale d'Arti Grafiche, 1930-31*