Gamba, Pericle
- Facoltà
 - Farmacia; Medicina e Chirurgia; Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
 
Distinzioni scientifiche, onorificenze, cariche pubbliche e accademiche
Socio corrispondente del R. Istituto lombardo (1921-22).
Membro della Commissione internazionale di aereologia (1921-22).
Cavaliere ufficiale dell'Ordine della Corona d'Italia (1921-22).
Direttore del R. Osservatorio geofisico (1921-22).
| 1910-1911 | 
                  Libero docente
                     Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali 
                 | 
              
| 1911-1912 | 
                  Libero docente
                     Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali 
                 | 
              
| 1912-1913 | 
                  Libero docente
                     Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali 
                 | 
              
| 1913-1914 | 
                  Libero docente
                     Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali 
                 | 
              
| 1914-1915 | 
                  Libero docente
                     Farmacia 
                 | 
              
| 1914-1915 | 
                  Libero docente
                     Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali 
                 | 
              
| 1915-1916 | 
                  Professore incaricato
                     Medicina e Chirurgia 
                 | 
              
| 1921-1922 | 
                  Libero docente
                     Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali 
                 | 
              
| 1921-1922 | 
                  Professore incaricato
                     Farmacia 
                 | 
              
| 1922-1923 | 
                  Libero docente
                     Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali 
                 | 
              
| 1922-1923 | 
                  Professore incaricato
                     Medicina e Chirurgia 
                 | 
              
| 1923-1924 | 
                  Libero docente
                     Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali 
                 | 
              
| 1923-1924 | 
                  Professore incaricato
                     Medicina e Chirurgia 
                 | 
              
| 1926-1927 | 
                  Professore incaricato
                     Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali 
                 | 
              
| 1927-1928 | 
                  Professore incaricato
                     Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali 
                 | 
              
| 1910-1911 | 
                  Fisica terrestre Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali  | 
                Libero docente | |
| 1911-1912 | 
                  Aerologia Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali  | 
                Libero docente | |
| 
                  Fisica terrestre Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali  | 
                Libero docente | ||
| 1912-1913 | 
                  Fisica terrestre Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali  | 
                Libero docente | |
| 1913-1914 | 
                  Fisica terrestre Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali  | 
                Libero docente | |
| 1914-1915 | 
                  Fisica terrestre Farmacia  | 
                Libero docente | |
| 
                  Fisica terrestre Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali  | 
                Libero docente | ||
| 1915-1916 | 
                  Fisica Medicina e Chirurgia  | 
                Professore incaricato | |
| 1921-1922 | 
                  Fisica pei farmacisti Farmacia  | 
                Professore incaricato | |
| 
                  Fisica terrestre Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali  | 
                Libero docente | ||
| 1922-1923 | 
                  Fisica Medicina e Chirurgia  | 
                Professore incaricato | |
| 
                  Fisica terrestre Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali  | 
                Libero docente presso la Facoltà di Scienze Fisiche, Matematiche e Naturali | ||
| 1923-1924 | 
                  Fisica Medicina e Chirurgia  | 
                Professore incaricato | |
| 
                  Fisica terrestre Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali  | 
                Libero docente presso la Facoltà di Scienze Fisiche, Matematiche e Naturali | ||
| 1926-1927 | 
                  Fisica terrestre Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali  | 
                Professore incaricato | |
| 1927-1928 | 
                  Fisica terrestre Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali  | 
                Professore incaricato | 
- Osservazioni simultanee di palloni politi fatta da due stazioni mediante teodoliti, in Annali dell'Ufficio centrale di metereologia e geodinamica, vol. XXXV, Roma, Cecchini, 1914
 - Risultati dei lanci di palloni sonda e piloti effettuati nel R. Osservatorio geofisico di Pavia nel 1912, in Annali dell'Ufficio centrale di metereologia e geodinamica, vol. XXXVI, Roma, Cecchini, 1914
 - Sull'ozono atmosferico, in Rendiconti dell'Istituto lombardo di scienze e lettere, vol. XLVIII, fasc. 17-18, Milano, Hoepli, 1915
 - Tavola per lo spoglio dei lanci di palloni piloti, Pavia, Marelli, 1915
 - Risultati dei lanci di palloni sonda nel 1913, in Rendiconti del R. Istituto lombardo di scienze e lettere, vol. IV, fasc. 14-15, Milano, Hoepli, 1917
 - Variazione degli elementi meteorologici con l'altezza, in Direzione sperimentale dell'aviazione militare, Roma, 1918
 - Istruzione per l'uso di strumenti di bordo per aereoplani, in Direzione sperimentale dell'aviazione militare, Roma, 1919
 - Il comportamento del vento nello strato isotermico superiore dell'atmosfera terrestre, in Rendiconti del R. Istituto lombardo di scienze e lettere, vol. LII, fasc. 16-18, Milano, Hoepli, 1919
 - Le osservazioni della nebbia ed il Nefelemetro Gamba, in Bollettino della Società meteorologica italiana, n. 4-6, Torino, Tipografia Artigianelli, 1921
 - Il meteorografo Gamba per palloni sonda, in Bollettino della Società meteorologica italiana, Torino, Tipografia Artigianelli, 1921
 - Sulla presa di campioni d'aria a grande altitudine a mezzo dei palloni sonda, in Bollettino della Società meteorologica italiana, Torino, Tipografia Artigianelli, 1921
 - Risultati dei lanci di palloni sonda effettuati nel 1914, in Annali dell'Ufficio centrale di meteorologia e geodinamica, Roma, 1921-22*
 - Il teodolite nefometrico, in Meteorologia pratica, n. 2, 1922